Guida alla Configurazione della Vela Avvolgibile Motorizzata
In questa guida ti accompagneremo passo dopo passo nella progettazione e realizzazione della tua vela avvolgibile motorizzata su misura, assicurando una copertura elegante e funzionale per i tuoi spazi esterni.
FASE 1: Configurazione della vela e pagamento dei soli ancoraggi
Introduzione
Per garantirti un risultato impeccabile, abbiamo semplificato la configurazione e l’installazione suddividendole in due FASI distinte. Ogni FASE corrisponderà a un ordine separato, e il materiale ti verrà consegnato in due spedizioni:
- FASE 1: configurerai la tua vela, riceverai gli ancoraggi e i materiali di fissaggio.
- FASE 2: confermerai le misure degli ancoraggi, riceverai la vela personalizzata e il sistema motorizzato.
In questo modo, potrai installare gli ancoraggi prima di definire le misure effettive della vela, garantendo un’installazione precisa e senza margine di errore.
Cosa riceverai a casa con la FASE 1
Con il primo ordine riceverai tutti gli ancoraggi e il materiale necessario per il fissaggio, così da poter installare i punti di supporto della tua vela prima di confermare le misure definitive.

Il pacco della FASE 1 conterrà:
- Ancoraggi scelti in fase di configurazione (pali, piastre a muro, collari, ecc.)
- Materiale di fissaggio, tra cui barre filettate e resina chimica per un’installazione sicura e duratura
- Campioni di tessuto, per toccare con mano la qualità e il colore del materiale prima di effettuare la scelta finale
- Cordella metrica, utile per misurare con precisione le distanze tra gli ancoraggi e confermare le dimensioni della vela nella FASE 2
- Chiavi a brugola e guanti
Grazie a questa suddivisione in due FASI, potrai installare con tranquillità la struttura portante e verificare ogni dettaglio prima della produzione della tua vela personalizzata.
Descrizione della FASE 1
Durante questa fase iniziale, ti verranno richieste tutte le informazioni necessarie per la configurazione della tua vela avvolgibile motorizzata. La configurazione si compone di cinque step, nelle quali sceglierai:
- La forma della vela
- Il tipo di installazione
- Le misure tra gli ancoraggi
- Gli ancoraggi e il loro colore
- Il tessuto e la palette di colori disponibili
Di seguito, analizziamo ogni fase con esempi pratici.
I 5 step della FASE 1
Step 1: Scelta della forma
Il primo passo è selezionare la forma della tua vela. Sono disponibili le seguenti opzioni:
- Triangolare (adatta per angoli o spazi ridotti)
- Quadrata o rettangolare (copertura più ampia e simmetrica)
- Trapezoidale (per adattarsi a configurazioni particolari con lati inclinati)
Esempio: Se vuoi coprire un patio rettangolare di 4 m x 5 m, la scelta più adatta sarà una vela rettangolare.

Step 2: Scelta della configurazione
Qui definirai come verrà fissata la vela. Le opzioni dipendono dalla forma scelta e prevedono ancoraggi a pali e/o muro.
Esempio: Se scegli una vela triangolare, dovrai indicare come fissare i tre angoli:
- Due piastre a parete + un palo
- Una piastra a parete + due pali
- Tre pali indipendenti
- Tre piastre a parete
Per ogni configurazione il sistema mostrerà le opzioni disponibili.

Step 3: Scelta delle misure
In questa fase dovrai inserire le misure tra gli ancoraggi (da palo a muro, da palo a palo, ecc.). Il sistema calcolerà automaticamente la dimensione ottimale della vela, considerando il tensionamento necessario.
Esempio: Se tra due ancoraggi a muro hai una distanza di 4,50 metri, il sistema calcolerà una vela leggermente più piccola per permettere la corretta tensione.
Nota importante: Le misure verranno confermate definitivamente nella FASE 2, quando gli ancoraggi saranno stati installati.

Step 4: Scelta degli ancoraggi
Qui selezionerai i punti di fissaggio e il loro tipo. Le opzioni disponibili sono:
- Pali con inclinazione 90° o 75°, oppure con collare a muro
- Ancoraggi a parete in acciaio inox, tra cui:
- Fissaggio per il rullo avvolgitore
- Fissaggio per l’angolo vela
Ogni palo è disponibile in tre finiture:
- Silver (grigio alluminio)
- Anthracite (scuro, elegante)
- Dark Corten (effetto ruggine, industriale)
Esempio: Se hai un muro portante e vuoi una vela con due angoli fissati alla parete e un palo inclinato a 75°, dovrai selezionare:
- Due ancoraggi a muro
- Un palo inclinato 75°

Step 5: Scelta del tessuto e del colore
Sono disponibili due tipi di tessuto, entrambi ombreggianti:
- Purishade® (impermeabile) – ideale per ripararsi anche dalla pioggia
- Meshnet® (traspirante) – ideale per ventilazione e protezione solare
Ogni tessuto è disponibile in diverse colorazioni.
Esempio: Se desideri un effetto naturale e caldo, potresti optare per il tessuto impermeabile Purishade® della colorazione beige.
Importante: Al termine della FASE 1, insieme agli ancoraggi riceverai un kit con i campioni di tessuto. Questo ti permetterà di vedere dal vivo il materiale e il colore prima di confermare la scelta nella FASE 2.
Flessibilità: Il tessuto e il colore possono essere modificati nella FASE 2, senza variazioni di prezzo.

Conclusione FASE 1
La FASE 1 ti permette di preparare tutta la struttura, ricevendo e installando gli ancoraggi prima di confermare la vela. Una volta completata questa fase, potrai passare alla FASE 2, in cui definirai le misure effettive della vela e procederai con il secondo ordine per la produzione e la spedizione della copertura motorizzata.
FASE 2: Conferma delle misure e acquisto della vela
Dopo aver installato gli ancoraggi ricevuti con la FASE 1, sarà il momento di completare la realizzazione della tua vela avvolgibile motorizzata. Questa seconda FASE ti permetterà di confermare le misure definitive, definire il tessuto e procedere all'acquisto della vela su misura.
Il pacco della FASE 2 conterrà:
- Rullo avvolgitore su misura
- La vela radiale su misura
- Gruppo motore pre-assemblato
- Gruppo molla pre-assemblato
- Pannello solare
- Anemometro
- Telecomando
- Bozzelli e cime per i rinvii
- Coperture per boma
- Accessori e utensili vari

Come funziona la FASE 2?
1. Misurazione precisa delle distanze tra gli ancoraggi
Utilizzando la cordella metrica fornita nella FASE 1, potrai rilevare con esattezza le misure tra un punto di fissaggio e l’altro.

2. Accesso al pannello utente e conferma della configurazione
Dopo il primo ordine (FASE 1), riceverai un’email con una guida dettagliata che ti aiuterà passo dopo passo nell’installazione degli ancoraggi. Nella stessa email troverai un link diretto per completare la FASE 2.

3. Possibilità di modificare misure e tessuto
Se le misure effettive risultano diverse da quelle indicate nella FASE 1, potrai aggiornarle facilmente nel tuo pannello utente. Potrai anche scegliere definitivamente il tessuto e il colore, avendo avuto modo di valutare i campioni ricevuti con la FASE 1.

4. Calcolo automatico del prezzo e pagamento finale
Se modificherai le misure, il sistema ricalcolerà automaticamente il prezzo della vela in base alle dimensioni effettive. In questo modo pagherai solo per ciò che realmente riceverai.

5. Produzione e consegna rapida
Una volta completato l’ordine, la tua vela personalizzata entrerà in produzione immediatamente. La consegna avverrà entro 4-5 giorni lavorativi, permettendoti di installare la tua copertura in tempi rapidi.

I vantaggi della procedura in due FASI
Questa suddivisione in due fasi ti permette di installare gli ancoraggi prima di confermare le misure definitive della vela, evitando qualsiasi margine di errore. In questo modo, la configurazione sarà precisa e su misura, garantendo un risultato ottimale.
Se hai ancora domande, non esitare a contattarci tramite l’apposito form presente qui.
FUNZIONALITÀ DEL CONFIGURATORE
Salva e recupera la tua configurazione
Durante la configurazione della tua vela avvolgibile motorizzata, hai la possibilità di mettere in pausa il processo in qualsiasi momento. Puoi salvare le scelte effettuate e riprenderle in un secondo momento, senza perdere alcun dettaglio. Salvando la configurazione ti verrà fornito un codice univoco che ti permetterà di recuperarla in un secondo momento. Questo ti permette di fare eventuali considerazioni più approfondite come ad esempio una miglior precisione delle misure.
Condividi la tua configurazione
Se hai la necessità, potrai condividere la tua configurazione via email o SMS. Grazie a questa funzione, chi riceverà il link potrà visualizzare esattamente le tue scelte, comprese le misure, gli ancoraggi, il tessuto e il colore selezionato. In questo modo, potrai ricevere consigli o confrontarti con chiunque desideri prima di procedere con l'ordine.
Attenzione, condividendo la configurazione, la persona che riceverà il codice potrà modificarla.
Contattaci tramite la chat o lasciaci un messaggio
Se hai dubbi o necessiti di assistenza, il nostro team è a tua disposizione tramite chat in tempo reale durante gli orari d’ufficio. Un nostro esperto ti guiderà nella configurazione, rispondendo a qualsiasi domanda tecnica o di installazione.
Al di fuori dell’orario di supporto, puoi lasciare un messaggio direttamente nella chat. Ti risponderemo il prima possibile, così potrai ricevere il supporto necessario senza dover ripetere il processo da capo. Siamo qui per garantirti un’esperienza semplice, chiara e senza imprevisti!